News

Ristorante Le Palme, ovvero: Mangiar pesce nel borgo più piccolo d'Italia
Siete mai stati ad Atrani? Praticamente è il più piccolo paese d’Italia (con soli 855 abitanti), composto da vicoletti, scalinatelle e archi, che si sposano alla perfezione con la definizione di “piccolo borgo”, il tutto affacciato sul meraviglioso mare d'Amalfi.
Incastonata tra due montagne, la vita della cittadina (che si trova praticamente a 200 metri da Amalfi, ma di cui i cittadini rivendicano con orgoglio il proprio status di “comune” a sé stante) si sviluppa tra la piazzetta e il porticciolo, ed è proprio in quest’ultimo che si trova il ristorante Le Palme.
Se anche l’occhio vuole la sua parte, allora c’è da dire che il locale parte ben avvantaggiato, potendo godere di un meraviglioso affaccio su uno spaccato della costiera amalfitana.
Ma veniamo al dunque, e in questo caso il dunque è il cibo: o, per meglio dire, il sapore del mare. Perché se è vero che a Le Palme è possibile gustare un’appetitosa pizza, è anche vero che il fiore all’occhiello del locale sono i piatti a base di pesce, come ci conferma anche il grosso acquario all’ingresso dove nuotano spensierati i pesci: dall’antipasto fino al contorno, passando per le portate principali, tutti gli ingredienti sono freschissimi. E si sente.
Ad aprire le danze è un antipasto di alici marinate e insalata di polipo, che ci da modo di assaporare tutta la qualità e la freschezza dei prodotti.
A far schioccare però le papille gustative è decisamente il primo piatto: paccheri con scorfano e noci, la specialità del posto… e che specialità!
La quantità non troppo abbondante del piatto, è pienamente compensata dall’esplosione di sapori che si viene a creare in bocca fin dal primo morso: un accostamento di gusti che se al primo impatto può far strano, finisce ben presto per conquistare il palato. Forchettata dopo forchettata, la pasta finisce, e non mi resta altro che ripulire il piatto con il pane – e confesso che quello della scarpetta è il momento che preferisco di un pasto.
Per completare la cena e potermi alzare soddisfatto da tavola, mi concedo un bicchiere di limoncello locale (siamo pur sempre ad Amalfi!), prima di andare a far due passi nel borgo, sperdermi tra le ombre e la magia dei vicoli, e lasciarmi catturare dal fascino di un borgo la cui bellezza è cosa ben più grande delle dimensioni di questo paesino.
Scopri maggiori informazioni sul Ristorante Le Palme visitando il sito, clicca qui
Scarica il nostro Voucher promozionale, vieni a gustare la squisita cucina Amalfitana...